Il muro del pianto della Qualità
|
|
Scrivi per QualitiAmo
| Hai scritto un articolo che ha per tema la Qualità o il management e vuoi vederlo pubblicato sul sito e distribuito con la nostra newsletter?
Sottoponici il tuo testo a contatti@qualitiamo.com
ATTENZIONE! NELL'IMPOSSIBILITA' DI CONTROLLARE SE I TESTI CHE CI INVIATE SONO COPIATI DA FONTI PROTETTE DA COPYRIGHT (purtroppo questo controllo è fattibile solamente su testi pubblicati in rete), TUTTI I TESTI INVIATI VERRANNO PUBBLICATI CON IL NOME E IL COGNOME DI CHI LI HA MANDATI
|
Gestione della Newsletter
| Se questa newsletter ti è stata inoltrata, iscriviti qui
Riceverai gli aggiornamenti di QualitiAmo ogni venerdì
|
Forum: I topic più interessanti |
|
|
|
Caro/a ,
continuiamo ad esaminare le situazioni in cui l'e-mail si rivela un mezzo essenziale per comunicare perché riesce a fornire un valore aggiunto. Chi avesse perso la prima puntata, può trovarla qui mentre la seconda è qui. Fare domandeA volte il modo migliore per porre una domanda è proprio un messaggio di posta elettronica perché è il più veloce e il più semplice. Questo è vero soprattutto se la domanda non richiede un grande dettaglio o troppe spiegazioni. Tenersi in contattoAnche in questo caso, grazie alla sua immediatezza, l'e-mail si rivela uno strumento vincente che permette di scrivere brevi note ai clienti, ai fornitori o ai colleghi che non si trovano in sede. Lo strumento è utile soprattutto per inviare brevi riassunti, aggiornamenti, ecc. Continueremo il nostro discorso la prossima settimana. A presto! ----------------------------- Hai trovato interessante questa newsletter? Inoltrala ai tuoi amici e colleghi!
Lo Staff di QualitiAmo
(Archivio delle newsletter precedenti) |
IL LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO
| | Consigli pratici e a costo zero per far uscire le PMI dalla crisi
L'ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
Potete visionare gratuitamente il dieci per cento delle pagine del libro semplicemente collegandovi alla versione americana di Amazon (la versione italiana, purtroppo, non lo permette) e cliccando sulla scritta "look inside!". Se desiderate, invece, acquistare il testo dovrete spostarvi sulle pagine italiane di Amazon.
Se avete problemi durante l'acquisto, scrivete tranquillamente a QualitiAmo (contatti@qualitiamo.com) e vedremo di risolverli insieme.
|
Q-CLUB | | Nel Q-.club stiamo discutendo di...
azioni preventive: esempi, impostazione e riflessioni e, in questa seconda parte del lavoro, stiamo
ampliando il discorso alla verifica dell'efficacia dell'azione preventiva, alla sua registrazione e al metodo di reporting al top management.
Vogliamo coinvolgervi in una nuova attività che intendiamo sviluppare nel Q-club e che prevede una collaborazione tra gli amici del forum per rispondere ad alcune domande che, nel corso di questi anni, abbiamo raccolto perché ci sono sembrate le più interessanti e perché meritano sicurmente di avere una risposta per andare a costituire una sorta di vademecum a disposizione di ogni professionista della Qualità. In questo periodo stiamo riflettendo sulle azioni preventive: «Ci è sembrato interessante partire dall'azione preventiva per provare ad ipotizzare insieme su quale procedura (o processo, o requisito) andrebbe ad impattare e quale rischio affronterebbe facendo esempi pratici»
Sono invitati a partecipare alla discussione tutti gli amici abilitati alla lettura/scrittura in questa sezione del forum. A tutti gli altri ricordiamo che
il Q-club è un'aula di formazione virtuale sugli argomenti tradizionali della Qualità e uno spazio dove raccogliere tutti i "lavori di gruppo" degli amici di QualitiAmo. La sezione è aperta ai tutti partecipanti ma su invito dello Staff di QualitiAmo.
Come si fa a ricevere l'invito? Niente di più facile! Sarà invitato chiunque dimostri di interagire con gli altri sul forum: fate domande, date risposte, segnalate siti, curiosità, approfondimenti. Intervenite...insomma...siate attivi, il nostro staff provvederà ad abilitarvi.
A presto sul Q-club!
|
IL NOSTRO APPROFONDIMENTO
| | Le azioni preventive
Una delle caratteristiche costanti della nostra vita è che, prima o poi, tutto è destinato a cambiare. Trasformazioni, avvicendamenti, revisioni, errori, cancellazioni, creazioni, sostituzioni e nuove leggi sono semplicemente aspetti tangibili di questi cambiamenti.
(continua...)
|
GLI AGGIORNAMENTI DELLA SETTIMANA
| | Tanti questionari per rilevare la soddisfazione dei clienti servono davvero?
Sarà certamente capitato anche a voi di usufruire di un servizio, fosse anche semplicemente il veloce consumo di un pasto al ristorante, e di vedervi recapitare col conto un questionario per raccogliere dati sulla vostra soddisfazione. Potremmo pensare che si tratti - finalmente - di un'inversione di tendenza e che le organizzazioni abbiano deciso di ascoltare la voce dei loro clienti ma spesso, purtroppo, non è così.
(continua...)
Reagire positivamente al cambiamento
Molte persone si sentono ansiose e stressate quando hanno a che fare con un cambiamento, persino quando l'hanno auspicato. Il motivo è semplice: trovano difficoltà nell'adattarsi alla nuova situazione che si prospetta e che risulta per loro completamente sconosciuta. (continua...) |
|
|
|