Il muro del pianto della Qualità
|
|
Scrivi per QualitiAmo
| Hai scritto un articolo che ha per tema la Qualità o il management e vuoi vederlo pubblicato sul sito e distribuito con la nostra newsletter?
Sottoponici il tuo testo a contatti@qualitiamo.com
ATTENZIONE! NELL'IMPOSSIBILITA' DI CONTROLLARE SE I TESTI CHE CI INVIATE SONO COPIATI DA FONTI PROTETTE DA COPYRIGHT (purtroppo questo controllo è fattibile solamente su testi pubblicati in rete), TUTTI I TESTI INVIATI VERRANNO PUBBLICATI CON IL NOME E IL COGNOME DI CHI LI HA MANDATI
|
Gestione della Newsletter
| Se questa newsletter ti è stata inoltrata, iscriviti qui
Riceverai gli aggiornamenti di QualitiAmo ogni venerdì
|
Forum: I topic più interessanti |
|
|
|
Caro/a ,
l'e-mail è diventata un mezzo essenziale per comunicare e, come ogni altro mezzo di comunicazione, è bene usarla con competenza e giudizio per massimizzarne il valore aggiunto e per non sommergere le persone di missive inutili creando inefficienze e perdite di tempo.
Due dei fattori che hanno determinato il grandissimo successo dell'e-mail sono la sua immediatezza e la semplicità di utilizzo. In effetti, questo strumento è adattissimo per gestire le comunicazioni per molteplici scopi e da questa settimana li elencheremo e li esamineremo insieme.
Memo interni
Le comunicazioni scritte distribuite all'interno degli uffici non sono certo una novità. Oggi l'e-mail permette di mandare agevolmente questi memo per comunicare novità, dare un annuncio, comunicare una politica o una linea guida, ecc.
Scrivi il testo, controllalo, schiaccia il tasto "invio" e potrai raggiungere facilmente tutte le persone che avrai incluso nella tua lista di distribuzione. Non hai ancora predisposto le liste di distribuzione? Male! Fallo subito e risparmierai un sacco di trempo. Potresti avere una lista di distribuzione per i report, una per le comunicazioni interne ed esterne della tua area, ecc.
La prossima settimana vedremo per quali altre comunicazioni l'e-mail è estremamente utile.
----------------------------- Hai trovato interessante questa newsletter? Inoltrala ai tuoi amici e colleghi!
Lo Staff di QualitiAmo
(Archivio delle newsletter precedenti) |
IL LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO
| | Consigli pratici e a costo zero per far uscire le PMI dalla crisi
L'ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
Potete visionare gratuitamente il dieci per cento delle pagine del libro semplicemente collegandovi alla versione americana di Amazon (la versione italiana, purtroppo, non lo permette) e cliccando sulla scritta "look inside!". Se desiderate, invece, acquistare il testo dovrete spostarvi sulle pagine italiane di Amazon.
Se avete problemi durante l'acquisto, scrivete tranquillamente a QualitiAmo (contatti@qualitiamo.com) e vedremo di risolverli insieme.
|
Q-CLUB | | Nel Q-.club stiamo discutendo di...
azioni preventive: esempi, impostazione e riflessioni.
Vogliamo coinvolgervi in una nuova attività che intendiamo sviluppare nel Q-club e che prevede una collaborazione tra gli amici del forum per rispondere ad alcune domande che, nel corso di questi anni, abbiamo raccolto perché ci sono sembrate le più interessanti e perché meritano sicurmente di avere una risposta per andare a costituire una sorta di vademecum a disposizione di ogni professionista della Qualità. In questo periodo stiamo riflettendo sulle azioni preventive: «Ci è sembrato interessante partire dall'azione preventiva per provare ad ipotizzare insieme su quale procedura (o processo, o requisito) andrebbe ad impattare e quale rischio affronterebbe facendo esempi pratici»
Sono invitati a partecipare alla discussione tutti gli amici abilitati alla lettura/scrittura in questa sezione del forum. A tutti gli altri ricordiamo che
il Q-club è un'aula di formazione virtuale sugli argomenti tradizionali della Qualità e uno spazio dove raccogliere tutti i "lavori di gruppo" degli amici di QualitiAmo. La sezione è aperta ai tutti partecipanti ma su invito dello Staff di QualitiAmo.
Come si fa a ricevere l'invito? Niente di più facile! Sarà invitato chiunque dimostri di interagire con gli altri sul forum: fate domande, date risposte, segnalate siti, curiosità, approfondimenti. Intervenite...insomma...siate attivi, il nostro staff provvederà ad abilitarvi.
A presto sul Q-club!
|
IL NOSTRO APPROFONDIMENTO
| | Definire lo scopo di un progetto - 2
Il diagramma SIPOC è una mappa del processo che serve per visualizzare come un'organizzazione stia soddisfacendo i requisiti di un particolare cliente.
(continua...)
|
GLI AGGIORNAMENTI DELLA SETTIMANA
| | Un esercizio per migliorare la creatività
Spesso, per farsi venire una buona idea serve semplicemente provare ad esaminare la questione da un punto di vista diverso, ad esempio cercando di cambiare la natura del problema che ci troviamo davanti. Non importa cosa cambieremo o come lo cambieremo ma solo che ci sia questo cambiamento e che si provi ad apportarlo in tutti i modi possibili.
(continua...)
Misurare e valutare la formazione
Molto è stato scritto sull'assoluta necessità di una formazione puntuale delle risorse umane ma non altrettanto sull'importanza di misurarne efficacia e benefici. (continua...) |
|
|
|