Logo QualitiAmo

  .  

La Newsletter di QualitiAmo
QualitiAmo - La Qualità gratis sul web

Ogni venerdì con la nostra newsletter raggiungiamo più di
3000
professionisti della Qualità

http://www.qualitiamo.com
IL NOSTRO SPONSOR: PrometeoManutenzione
PrometeoManutenzione il software per il CMMS e l'Asset Management

E' possibile scaricare la demo gratuita del software PrometeoManutenzione.

Prometeo è il software che si occupa di gestire la manutenzione in azienda.
La pianificazione degli ordini di lavoro, l'analisi dei tempi e tempi costi,
il magazzino ricambi, sono cosi tutti sotto controllo!

Clicca qui per scaricare la demo.
 
 
Pubblicità
Il libro
Il muro del pianto della Qualità
Scrivi per QualitiAmo
Hai scritto un articolo che ha per tema la Qualità o il management e vuoi vederlo pubblicato sul sito e distribuito con la nostra newsletter?

 

Sottoponici il tuo testo a contatti@qualitiamo.com

 

ATTENZIONE! NELL'IMPOSSIBILITA' DI CONTROLLARE SE I TESTI CHE CI INVIATE SONO COPIATI DA FONTI PROTETTE DA COPYRIGHT (purtroppo questo controllo è fattibile solamente su testi pubblicati in rete), TUTTI I TESTI INVIATI VERRANNO PUBBLICATI CON IL NOME E IL COGNOME DI CHI LI HA MANDATI 

Gestione della Newsletter
Le frasi della settimana
La parola della settimana
Forum: I topic più interessanti
Le proposte di lavoro
I contenuti
Numero: 396
9/10/2015

Caro/a ,

questa settimana vogliamo invitarti a riflettere su queste poche parole nelle quali ci siamo imbattuti e che, a nostro giudizio, si adattano a tante situazioni compreso l'ambito professionale.

Eccole!
 
"Stai attento ai tuoi pensieri, perché diventano parole.
Stai attento alle tue parole, perché diventano abitudini.
Stai attento alle tue abitudini, perché diventano carattere.
Stai attento al tuo carattere, perché diventa il tuo destino"


Alla prossima settimana! 

Lo Staff di QualitiAmo
-----------------------------
Hai trovato interessante questa newsletter? Inoltrala ai tuoi amici e colleghi!

 
Lo Staff di QualitiAmo

(Archivio delle newsletter precedenti)
Seguici su: 
 
Find us on FacebookFollow us on TwitterView our profile on LinkedIn
IL NOSTRO APPROFONDIMENTO
Perché i gruppi sbagliano - 2

Il solo fatto di lavorare in gruppo è in grado di limitare gli errori dei singoli?
In alcuni casi no. Si è visto, ad esempio, che gli errori di pianificazione si amplificano quando si lavora in gruppo perché è come se il team - nel suo insieme - diventasse più ottimista dei singoli valutando il tempo e le risorse necessari per l'esecuzione di un compito e si concentrasse su uno scenario semplice e privo di grosse difficoltà.

(Continua a leggere l'approfondimento)
 
LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO
Il nostro nuovo libro - "La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi"

E' con grande piacere e un pizzico di emozione che vi presentiamo il nostro nuovo libro che va a completare il discorso che avevamo avviato col primo, "Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato", e analizza il testo del DIS della nuova ISO 9001:2015 per spiegarvi nel dettaglio come impostare il lavoro della vostra organizzazione, i processi e la documentazione di supporto in base ai dettami della nuova norma.

(continua a leggere l'articolo di presentazione)


Il nostro primo libro - "Consigli pratici e a costo zero per far uscire le PMI dalla crisi"

L'ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.

Il ritardo organizzativo delle piccole e medie imprese italiane è ormai di cinquant'anni rispetto ai paesi moderni. Come possono tornare a competere con la concorrenza?

La vostra organizzazione attuale "per funzioni" è nata per creare sprechi, ritardi biblici dei tempi di consegna, ambienti di lavoro improntati sulla competizione tra colleghi/reparti/uffici e, soprattutto, costi altissimi che non vi consentono di presentarvi sul mercato con prezzi competitivi.

 

GLI AGGIORNAMENTI DELLA SETTIMANA
Misurazione delle prestazioni e ciclo di miglioramento

Nelle organizzazioni tradizionali spesso le misure relative alle performance e gli indicatori derivano dalle informazioni che offre la contabilità, spesso filtrate in base a principi obsoleti e arbitrari.


(continua a leggere l'articolo...)

Misurazione delle prestazioni e ciclo di miglioramento - 2

Tradizionalmente, l'errore che si fa più spesso quando si imposta un sistema di indicatori è di non collegare queste misurazioni ai processi in cui la attività a valore aggiunto hanno luogo.
Ciò che manca è un quadro completo delle performance che fornisca un feedback alle persone di tutte le aree aziendali. 

 (continua a leggere l'articolo...) 
 
Lo Staff di QualitiAmo
QualitiAmo - La Qualità gratis sul web