ATTENZIONE!
|
Cari amici,
siamo stati informati dagli autori stessi dell'iniziativa che qualche settimana fa, sotto il nome di QualitiAmo, si è organizzato un "network di imprenditori" che
nel luglio scorso ha lanciato un festival della qualità col quale noi non abbiamo mai avuto nulla a che fare
.
|
Il muro del pianto della Qualità
|
|
Scrivi per QualitiAmo
| Hai scritto un articolo che ha per tema la Qualità o il management e vuoi vederlo pubblicato sul sito e distribuito con la nostra newsletter?
Sottoponici il tuo testo a contatti@qualitiamo.com
ATTENZIONE! NELL'IMPOSSIBILITA' DI CONTROLLARE SE I TESTI CHE CI INVIATE SONO COPIATI DA FONTI PROTETTE DA COPYRIGHT (purtroppo questo controllo è fattibile solamente su testi pubblicati in rete), TUTTI I TESTI INVIATI VERRANNO PUBBLICATI CON IL NOME E IL COGNOME DI CHI LI HA MANDATI
|
Gestione della Newsletter
| Se questa newsletter ti è stata inoltrata, iscriviti qui
Riceverai gli aggiornamenti di QualitiAmo ogni venerdì
|
Forum: I topic più interessanti |
ATTENZIONE! Per accedere ad uno dei nostri forum, "Le riflessioni di QualitiAmo", è necessario registrarsi. La registrazione è gratuita e vi darà la possibilità di seguire puntualmente tutti gli aggiornamenti aggiunti quotidianamente. La sezione "Q-club", invece, è riservata a coloro che interveranno più spesso sul forum e l'abilitazione è a discrezione dei moderatori. (Il forum di QualitiAmo)
|
|
|
Caro/a ,
nei giorni scorsi una cara amica di QualitiAmo ci ha fatto una domanda alla quale abbiamo pensato di rispondere pubblicamente perché forse questa risposta potrà essere utile a tanti altri nostri lettori.
Nella maggior parte delle organizzazioni, come sappiamo, la divisione del lavoro è raramente effettuata allo stesso modo e, per quanto questo possa essere ingiusto, è un dato di fatto col quale dobbiamo imparare a convivere. Proprio chi ha meno cose da fare tende, spesso, a "disturbare" chi ha un carico di lavoro maggiore. Queste persone entrano senza tante cerimonie nel vostro ufficio, si siedono e iniziano a parlarvi di qualsiasi cosa senza preoccuparsi se vi stiano disturbando o meno. Se venite continuamente interrotti da qualcuno che non ha abbastanza da fare, provate a chiedergli su cosa stia lavorando e quali siano le sue priorità e scadenze. Informatelo, poi, di quali siano le vostre e spiegate che siete davvero molto presi e che, per un po' di tempo, le chiacchiere dovranno limitarsi alla pausa caffé. Se ancora non dovesse funzionare, provate a chiedere una mano per smaltire il lavoro e vedrete che il "disturbatore" si volatizzerà in meno di un minuto! ----------------------------- Recentemente nel Q-club, abbiamo parlato di come assicurarsi in 6 semplici step di terminare in tempo un progetto. Vuoi entrare anche tu nel Q-club? Niente di più facile!
Il Q-club è una sezione riservata del forum di QualitiAmo. Per avere l'accesso basta partecipare attivamente alla vita del forum facendo domande, dando risposte agli altri, segnalando articoli interessanti o facendo riflessioni che possano essere utili. Riscontrata la tua voglia di collaborare per far crescere la nostra community, i moderatori ti apriranno le porte del Q-club e le manterranno aperte per te se scriverai almeno 10 messaggi a valore aggiunto ogni mese.
Facile, vero? E - come sempre - è tutto gratis. Ti chiediamo solo un po' di impegno che tornerà tutto a tuo vantaggio perché i forum crescono e diventano realmente utili solamente con la collaborazione di tutti. ;o)
A presto sul Q-club! ----------------------------- Hai trovato interessante questa newsletter? Inoltrala ai tuoi amici e colleghi!
Lo Staff di QualitiAmo
(Archivio delle newsletter precedenti) |
IL NOSTRO SPONSOR
| | I CORSI UNI
"Numerosi sono i corsi che il Centro Formazione dell'UNI organizza nel settore "Qualità , conformità e metrologia" . Come si può vedere i temi trattati sono riconducibili alla valutazione della conformità (dall'accreditamento alla certificazione, dei prodotti, dei servizi, dei sistemi di gestione, delle attività professionali), alla gestione per la qualità . Segnaliamo, fra gli altri, alcuni dei corsi che si terranno a breve:
La responsabilità sociale d'impresa attraverso la UNI ISO 26000: sviluppi e applicazioni
Milano, 4 ottobre - Roma 29 ottobre Il corso si propone di fornire una conoscenza indispensabile per valutare le aree di maggiore impatto strategico su cui costruire i più idonei modelli organizzativi e di responsabilità sociale. La lettura di riferimenti quali la SA8000 ed il DLgs 231/01 permette inoltre di evidenziare gli ambiti più prossimi alla rendicontazione sociale, area interna alla responsabilità sociale, con ricadute di grande impatto gestionale e comunicativo. La taratura e la conferma metrologica delle apparecchiature di misura
Milano, 8 e 9 ottobre - Roma, 29 e 30 novembre
Il corso presenta i principali concetti di metrologia. Offre suggerimenti pratici sui criteri di scelta delle diverse tipologie di taratura adottabili e sulla determinazione del requisito di verifica delle prestazioni nelle apparecchiature di misura. Propone inoltre le indicazioni necessarie a valutare l'incertezza di taratura nel processo di conferma metrologica.
Sistemi di gestione per la qualità secondo la UNI EN ISO 9001:2008
Roma, 8 e 9 ottobre - Milano, 22 e 23 ottobre Il corso si pone l'obiettivo di preparare coloro che si occupano di gestione per la qualità e di aggiornare chi opera nel campo della consulenza e/o della formazione all'impatto della norma sui sistemi di gestione per la qualità. Privacy, Posta Elettronica Certificata, conservazione sostitutiva e gestione della riservatezza a norma di legge
Milano, 9 ottobre - Roma, 18 ottobre Il corso si propone di illustrare gli aspetti normativi e gli impatti nell'organizzazione per i temi di conservazione sostitutiva, posta elettronica certificata e privacy. Applicare i modelli D.Lgs 231/01 in modo semplice ed efficace
Roma, 10 ottobre - Milano 6 novembre Il corso si propone l'obiettivo di fornire, sia al vertice aziendale sia ai vari settori organizzativi, le conoscenze per la definizione dei modelli richiesti dal DLgs 231/01 in modo semplice e non burocratico ed integrabile agli altri sistemi di gestione presenti in azienda. Audit e controlli sui modelli di organizzazione e gestione previsti dal D.Lgs 231/01
Roma, 11 ottobre - Milano 7 novembre Il corso si propone l'obiettivo di fornire a tutti coloro che si occupano di applicazione, in tutti i settori, del DLgs 231/01 o più in generlae dei modelli di compliance, gli strumenti per eseguire controlli, verifiche, audit e relativa reportistica in modo efficace e utile per il miglioramento dell'organizzazione.
Recupero Crediti - Come gestire in modo efficace la procedura ponendo la giusta attenzione al rapporto commerciale nella tutela del proprio credito Milano, 11 ottobre 2012 Il corso vuole fornire un aiuto concreto per impostare un rapporto corretto con i propri clienti salvaguardando l'aspetto commerciale e tutelando il proprio legittimo credito.
|
IL NOSTRO APPROFONDIMENTO
| | Kamishibai e Lean manufacturing
Il Kamishibai è uno strumento giapponese che supporta il miglioramento continuo, fornendo una metodologia semplice e visiva per accertarsi che le attività compiute siano conformi alle norme di riferimento. Nel malaugurato caso in cui ci si dovesse accorgere che le norme non vengono rispettate, questo strumento consente di avviare subito alcune attività di miglioramento da svolgere in fretta per riportare il processo sotto controllo.
(continua...) |
GLI AGGIORNAMENTI DELLA SETTIMANA
| | Un caso complesso di processo di approvvigionamento Automotive con MyMax Web
La presente procedura esemplifica come sia possibile gestire il processo di approvvigionamento in ambiente auto motive, utilizzando MyMax Web. La procedura è stata resa generica in modo che tutti la possano studiare e valutare. Si tenga presente che è utilizzata da aziende che hanno un processo simile a quello sotto raffigurato: - Acquisto materia prima
- Controllo in ingresso materia prima
- Trasformazione della materia prima per stampaggio
- Invio, in più fasi, dei semilavorati a fornitori esterni per processi meccanici e trattamenti galvanici o verniciatura
- Controllo in ingresso dei semilavorati
continua...Un caso complesso di processo di approvvigionamento Automotive con MyMax Web - 2Tutti gli indicatori eventualmente previsti sono riportati e descritti nella PQ - Dati di analisi e indicatori.
continua...Un caso complesso di processo di approvvigionamento Automotive con MyMax Web - 3La materia prima viene acquistata solo da Fornitori Qualificati. L'acquisto della materia prima viene eseguito con due mesi in anticipo e le consegne sono programmate settimanalmente sulla base dei dati di inventario della Materia Prima, aggiornati giornalmente dal resp. Magazzino. La quantità minima di riordino è definita in una settimana di lavoro.
continua... |
|
|
|