Logo QualitiAmo      

La Newsletter di QualitiAmo
QualitiAmo - La Qualità gratis sul web

Ogni venerdì con la nostra newsletter raggiungiamo più di 2000 professionisti della Qualità

http://www.qualitiamo.com
Nuovo!

PERCHE' SCRIVERE PER QUALITIAMO
?

"Business People" di febbraio pubblica l'indagine di Audiweb sulla crescita di internet nel nostro Paese. Sono sempre di più gli italiani che si avvicinano alla rete e nel mese di novembre 2010 in Italia si sono collegate quasi 25 milioni di persone (+10% rispetto al 2009).

Numeri importanti che indicano come internet stia rivestendo un'importanza sempre più grande nelle nostre attività quotidiane, lavoro compreso.

Volete ottenere traffico qualificato verso il vostro sito che parla di qualità o di management o verso il vostro account di LinkedIn, Facebook o Twitter?
Scrivete per QualitiAmo!

Se l'articolo verrà pubblicato, grazie all'ottimizzazione delle nostre pagine in ottica SEO, si posizionerà automaticamente sui motori di ricerca nelle migliori posizioni per le parole chiave contenute nel testo e vi garantirà traffico ogni volta che qualcuno farà una ricerca in internet e troverà il vostro testo.

Non perdete l'occasione di farvi conoscere nel mondo della qualità, sottoponeteci i vostri testi a contatti@qualitiamo.com, vi aspettiamo!
Scrivete per QualitiAmo! Fatevi conoscere dalla grande comunità della Qualità.
Pubblicità
Gestione della Newsletter
Se questa newsletter ti è stata inoltrata, iscriviti qui

Riceverai gli aggiornamenti di QualitiAmo ogni venerdì.
Le frasi della settimana
Le parole della settimana
Forum: I topic più interessanti
ATTENZIONE! Per accedere ad uno dei nostri forum, "Le riflessioni di QualitiAmo", è necessario registrarsi. La registrazione è gratuita e vi darà la possibilità di seguire puntualmente tutti gli aggiornamenti aggiunti quotidianamente. 

 La mappa del valore

Le persone e la produzione snella

Non applichiamo così la lean manufacturing

Sostenibilità  fa rima con qualità - aggiornamenti

La qualità alla Walt Disney

Brainstorming: costruire le domande per un audit al fornitore

Le confidenze vanno sempre bene?

Gli elementi della cultura aziendale

Le dimensioni della qualità

Stili di comunicazione e di leadership

Tasso di mantenimento

 ISO 13485

Colloqui di lavoro: le risposte vincenti

Piani e programmi a confronto

Piano fabbricazione e controllo PFC - aggiornamenti

Allevare un cavallo di razza

(Il forum di QualitiAmo)
Le proposte di lavoro
Numero: 15718/2/2011
Caro/a amico/a  

nel nostro lavoro di professionisti della Qualità capita spesso di dover approcciare un collega che sta sbagliando, allo scopo di correggerne i comportamenti.
Come puoi immaginare, l'argomento è delicato e dobbiamo assicurarci di portare a termine il nostro compito senza ferire la sensibilità di nessuno.

Il nostro suggerimento è di agire in questo modo:

1) non dare nulla per scontato e non spiegare che sai già perché il collega sta sbagliando. Piuttosto, cerca di capirlo parlando direttamente con lui

2) offri al collega il tuo aiuto e tutto il supporto di cui può avere bisogno.
Cerca di capire se gli errori sono dovuti alla mancanza di tempo, al fatto che la persona non si ritiene adatta al compito che le è stato affidato o ad altri motivi e dagli una mano ad uscire dalla situazione (ad esempio parlando con la direzione per proporlo per un corso di formazione o per distribuire meglio il suo carico di lavoro)

3) crea buone relazioni con le persone perché sono necessarie per parlare con loro in modo franco.
Questo atteggiamento ti permetterà di essere onesto nel sottolineare gli errori ma di continuare a collaborare con i colleghi per il bene dell'organizzazione



Lo Staff di QualitiAmo
 
(Archivio delle newsletter precedenti)

Seguici su: 
 
Find us on Facebook  Follow us on Twitter  View our profile on LinkedIn
L'APPROFONDIMENTO
Comunicare La gestione strategica - Fase 2: La comunicazione

La seconda fase da intraprendere per avviare una gestione strategica è quella di comunicare il piano studiato per la nostra organizzazione.

 
 continua...
GLI AGGIORNAMENTI DELLA SETTIMANA

Il modello di Kotter: 8 passi verso il cambiamento 
Sono molte le teorie che tracciate nel tempo sulla necessità di un cambiamento per l'uomo e per le organizzazioni.
Tra queste, vogliamo ricordare quella nota sotto il nome di Modello di Kotter, dal nome di uno dei più grandi guru del change management: John Kotter professore alla Harvard Business School e autore del libro "Leading Change".
 continua... 


Lo Staff di QualitiAmo
QualitiAmo - La Qualità gratis sul web