Logo QualitiAmo      

La Newsletter di QualitiAmo
QualitiAmo - La Qualità gratis sul web

Ogni venerdì con la nostra newsletter raggiungiamo più di 2000 professionisti della Qualità

http://www.qualitiamo.com
Nuovo!

PERCHE' SCRIVERE PER QUALITIAMO
?

Scrivere un articolo e vederlo pubblicato su QualitiAmo significa aumentare la propria credibilità nel mondo della Qualità e iniziare a costruirsi una serie di relazioni che comprendono colleghi che fanno lo stesso lavoro ma anche grandi società di consulenza, enti certificatori e università che si occupano dell'argomento.
 
Per molti autori scrivere per noi è un ottimo modo per iniziare a farsi conoscere visto che grazie alla distribuzione del testo con il sito, con la newsletter e con i principali social network tramite l'account di QualitiAmo si raggiungono più di 50.000 contatti tutti targettizzati sull'argomento Qualità, ISO 9001 e certificazione.

Anche i professionisti affermati possono trarre utili vantaggi dalla pubblicazione dei loro articoli su QualitiAmo prima di tutto perché guadagnano un link molto importante al loro sito, al loro blog o alle pagine aperte su LinkedIn o Facebook ma anche perché, nel caso della pubblicazione di libri, possiamo essere citati nelle esperienze editoriali dell'autore.

Prima di sottoporci i vostri testi, vi chiediamo solo di verificare che su QualitiAmo non sia stato pubblicato qualcosa di estremamente simile (a questo scopo potete utilizzare il nostro motore di ricerca personalizzato) e di assicurarci che gli scritti non siano già stati pubblicati in rete.

Sottoponeteci i vostri testi a contatti@qualitiamo.com, vi aspettiamo!
Scrivete per QualitiAmo! Fatevi conoscere dalla grande comunità della Qualità.
Pubblicità
Gestione della Newsletter
Se questa newsletter ti è stata inoltrata, iscriviti qui.

Riceverai gli aggiornamenti di QualitiAmo ogni venerdì.
Le frasi della settimana
Le parole della settimana
Forum: I topic più interessanti
Le proposte di lavoro
Numero: 15504/2/2011
Caro/a amico/a  

dopo la pausa del mese di dicembre, QualitiAmo a gennaio ha ripreso a crescere, frantumando un nuovo record: 50.551 visite con 36907 visitatori unici.

Se vuoi dare un'occhiata a tutti i nostri numeri, consulta questa pagina.

Ormai chi usa internet e cerca notizie, aggiornamenti, articoli e approfondimenti sulla Qualità ci conosce ma se sai che un tuo fornitore, un tuo cliente, un amico o un collega ancora non ci ha trovato, inoltragli questa newsletter e contribuisci a far crescere la nostra community dei professionisti e degli appassionati della Qualità cliccando sulla casellina "Forward this email to a Friend" che trovi qui sotto.

Grazie!



Lo Staff di QualitiAmo
 
(Archivio delle newsletter precedenti)

Seguici su: 
 
Find us on Facebook  Follow us on Twitter  View our profile on LinkedIn
L'APPROFONDIMENTO
Gestione strategica La gestione strategica

La gestione strategica va al di là del semplice sviluppo di un piano perché si concretizza nella sua realizzazione e nella misurazione e valutazione dei risultati raggiunti attraverso la sua implementazione.

 
continua...
GLI AGGIORNAMENTI DELLA SETTIMANA

Progettare e indossare un Sistema Qualità come un abito
 
La progettazione e la successiva introduzione di un sistema di gestione della qualità (SGQ) presso una struttura pubblica o privata è paragonabile al confezionamento di un abito su misura in cui il sarto è il progettista, l'indossatore è l'organizzazione fruitrice, il risultato è il sistema certificato e la soddisfazione del cliente e degli stakeholders.
continua...

Il questionario per studiare le dinamiche di gruppo
 

Saper leggere le dinamiche che avvengono all'interno dei gruppi non alla luce del sole richiede qualcosa di più dell'intuito, della buona volontà o dell'esperienza.


continua...

IL NOSTRO SPONSOR
 I corsi UNI
 

Numerosi sono i corsi che il Centro Formazione dell'UNI organizza nel settore "Qualita, conformità  e metrologia".
Come si può vedere i temi trattati sono riconducibili alla valutazione della conformità (dall'accreditamento alla certificazione, dei prodotti, dei servizi, dei sistemi di gestione, delle attività professionali), alla gestione per la qualità.
Segnaliamo, fra gli altri, alcuni dei corsi che si terranno nel prossimo mese di marzo: 

 

Responsabilità amministrativa e penale delle persone giuridiche. decreto legislativo 231/01

- Milano, 14 marzo - Roma, 18 marzo

Questo corso, che si rivolge a consulenti legali, amministratori, dirigenti, responsabili dell'ufficio legale e a tutti coloro che vogliano comprendere le caratteristiche della legge e le modalità di introduzione del modello organizzativo, si propone di analizzare i vari aspetti del D.Lgs. 231/01, siano essi giuridici, procedurali o organizzativi e di fornire una esemplificazione del modello di organizzazione e gestione richiesto dal decreto stesso.

 


Gestire l'organizzazione per processi: persone, attività, tempi e costi

- Milano, 16 marzo

La norma UNI EN ISO 9001 rappresenta un valido modello organizzativo, che permette di "far ordine" all'interno di una organizzazione. Il riferimento chiave è il concetto di "processo" che, se mal interpretato, genera inutile e sterile burocrazia. Se invece focalizzato sulle persone e sulle attività che esse svolgono, riesce a garantire i risultati di business e promuove un buon clima lavorativo. La rappresentazione grafica del processo, mediante diagramma di flusso a matrice è un mezzo molto potente per guidare le persone nelle loro interazioni. Il successo di un processo è legato alla capacità di ogni persona di mettersi in relazione con i colleghi, nel doppio ruolo di cliente e di fornitore interno, vivendo così un gioco di squadra. Mediante il diagramma di flusso a matrice, queste relazioni appaiono subito evidenti. Il corso guida le persone a diventare padrone del linguaggio grafico, che previene fraintendimenti ed equivoci, e quindi sprechi di tempo.
 

I sistemi di gestione per la qualità  secondo la UNI EN ISO 9001:2008

- Roma, 22-23 marzo

Il corso intende mettere in evidenza gli elementi di "modernità" della nuova edizione della UNI EN ISO 9001, fornendo spunti di miglioramento per il sistema di gestione per la qualità attraverso l'analisi dei requisiti e la concretizzazione delle prescrizioni in strumenti operativi di pianificazione, controllo e registrazione delle attività.
 

Corso base - sistema di gestione per la qualità

- Milano, 23 marzo

Il corso fornirà le informazioni basilari a coloro che desiderano avvicinarsi al tema della gestione per la qualità e conseguire conoscenze indispensabili per ricoprire ruoli quali: responsabili e addetti alla gestione per la qualità, auditor e consulenti di sistemi di gestione aziendale in tutti i settori merceologici


Lo Staff di QualitiAmo
QualitiAmo - La Qualità gratis sul web