I corsi UNI Numerosi sono i corsi che il Centro Formazione dell'UNI organizza nel settore "Qualita, conformità e metrologia". Come si può vedere i temi trattati sono riconducibili alla valutazione della conformità (dall'accreditamento alla certificazione, dei prodotti, dei servizi, dei sistemi di gestione, delle attività professionali), alla gestione per la qualità. Segnaliamo, fra gli altri, alcuni dei corsi che si terranno nel prossimo mese di marzo:
Responsabilità amministrativa e penale delle persone giuridiche. decreto legislativo 231/01
- Milano, 14 marzo - Roma, 18 marzo
Questo corso, che si rivolge a consulenti legali, amministratori, dirigenti, responsabili dell'ufficio legale e a tutti coloro che vogliano comprendere le caratteristiche della legge e le modalità di introduzione del modello organizzativo, si propone di analizzare i vari aspetti del D.Lgs. 231/01, siano essi giuridici, procedurali o organizzativi e di fornire una esemplificazione del modello di organizzazione e gestione richiesto dal decreto stesso.
Gestire l'organizzazione per processi: persone, attività, tempi e costi
- Milano, 16 marzo
La norma UNI EN ISO 9001 rappresenta un valido modello organizzativo, che permette di "far ordine" all'interno di una organizzazione. Il riferimento chiave è il concetto di "processo" che, se mal interpretato, genera inutile e sterile burocrazia. Se invece focalizzato sulle persone e sulle attività che esse svolgono, riesce a garantire i risultati di business e promuove un buon clima lavorativo. La rappresentazione grafica del processo, mediante diagramma di flusso a matrice è un mezzo molto potente per guidare le persone nelle loro interazioni. Il successo di un processo è legato alla capacità di ogni persona di mettersi in relazione con i colleghi, nel doppio ruolo di cliente e di fornitore interno, vivendo così un gioco di squadra. Mediante il diagramma di flusso a matrice, queste relazioni appaiono subito evidenti. Il corso guida le persone a diventare padrone del linguaggio grafico, che previene fraintendimenti ed equivoci, e quindi sprechi di tempo.
I sistemi di gestione per la qualità secondo la UNI EN ISO 9001:2008
- Roma, 22-23 marzo
Il corso intende mettere in evidenza gli elementi di "modernità" della nuova edizione della UNI EN ISO 9001, fornendo spunti di miglioramento per il sistema di gestione per la qualità attraverso l'analisi dei requisiti e la concretizzazione delle prescrizioni in strumenti operativi di pianificazione, controllo e registrazione delle attività.
Corso base - sistema di gestione per la qualità
- Milano, 23 marzo
Il corso fornirà le informazioni basilari a coloro che desiderano avvicinarsi al tema della gestione per la qualità e conseguire conoscenze indispensabili per ricoprire ruoli quali: responsabili e addetti alla gestione per la qualità, auditor e consulenti di sistemi di gestione aziendale in tutti i settori merceologici
|